I risultati di uno studio tutto italiano pubblicati sul ‘Journal of Clinical Oncology‘ (Jco), rivista ufficiale dell’Asco-American Society of Clinical Oncology, “cambiano la pratica clinica delle terapie post-intervento per i tumori al seno ‘in situ’ che rappresentano il 25% di tutte le neoplasie mammarie”, aprendo “una nuova era” che potrebbe allargarsi anche alla prevenzione primaria del big killer femminile ad esempio nelle donne sane con mutazioni ai ‘geni Jolie’ Brca. L’annuncio è dell’Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano, primo centro reclutatore del trial ‘Tam-01’ che ha coinvolto 14 strutture della Penisola per un totale di 500 pazienti…L’articolo continua su AdnKronos>>
Cancro al seno, verso una nuova era della prevenzione farmacologica
Related Posts
-
Questo che stiamo vivendo è soprattutto il tempo della pandemia per il pericolo che questa rappresenta per le persone, società e economia globali. Gallery
Questo che stiamo vivendo è soprattutto il tempo della pandemia per il pericolo che questa rappresenta per le persone, società e economia globali.